Elena Fink - soprano drammatico di coloratura Biografia artistica La carriera di Elena Fink a spinto soprano è caratterizzata da numerosi premi e da un repertorio di oltre 65 ruoli. La versatile soprano è stata nominata `Cantante d´opera dell´anno` nel 2010 per la sua interpretazione di Proserpina nell´omonima opera di Wolfgang Rihm. Ha già fatto apparizioni come ospite internazionale in importanti teatri come Semperoper Dresden, Tonhalle Zurich, Gärtnerplatz Theater Munich, Alte Oper Frankfurt, State Opera Hamburg, Komische Oper Berlin, Theater Luzern e i teatri d´opera Bonn, Wuppertal, Mainz, Halle , Coburg, Dessau, tra gli altri. `L´Elektra di Elena Fink nell´Idomeneo di Mozart ha un livello internazionale.` WDR3 Nella primavera del 2019 ha cantato il ruolo principale di ANNABELLA nella produzione in prima mondiale `Schade, dass sie eine Hure war` di Anno Schreier alla Deutsche Oper am Rhein, Düsseldorf. Dal 2016 è un'ospite regolare. Nel 2021 dovrebbe tornare alla Deutsche Oper per il suo debutto come ORTLINDE nella `Walküre`. Poco prima del primo blocco nel 2020, ha assunto il ruolo di BLANCHE in `Un tram chiamato desiderio` di A. Previn al Theatro Bremerhaven, che purtroppo è stato cancellato a causa della pandemia di corona. Nel 2020 sono iniziate le prove come `La PRINCESSE de la Mort` all´Anhaltisches Theatre Dessau nell´opera `Orphée` di Philip Glass, che ha debuttato come progetto modello nell'aprile 2021. Nel 21/22 è stata in scena nell'opera `Jonny spielt auf` come ANITA al Gärtnerplatztheater di Monaco e al Theater Stralsund. Dopo le tournée in Giappone del 2008 e del 2018 a Tokyo e Nagoya, i concerti con opere di R. Wagner e L.v. Beethoven potrebbero essere eseguiti ancora a Nagoya nel 2020. Nel gennaio 2023 ha avuto luogo un´altra tournée beethoveniana con una versione da concerto del Fidelio/LEONORE e della Nona Sinfonia. L´attuale stagione 22/23 è caratterizzata anche dalle produzioni di operette Fledermaus/ROSALINDE al Teatro di Lubecca, nonché nel ruolo del titolo di `Lustige Witwe` al Pfalztheater Kaiserslautern. Come concertista gran richiesta Elena Fink si presenta regolarmente fra l´altro alla Filarmonica di Berlino, Colonia, Essen e Lussemburgo, nonché dell’ Alte Oper di Francoforte e del Festspielhaus di Baden-Baden, nonché dell´ AMUZ di Anversa / BELGIO, la TONHALLE ZURICH e la Henry le Boeuf Saal di BRUXELLES. Inoltre, il sul lavoro artistico include live-presentazioni, registrazioni e produzioni di CD sotto labello come Deutsche Welle, Universal, SWR, WDR con direttori come P. Falk, C. Meister, Hans-E. Zimmer, H. Max, S. Goetzel. Da 2001-2014 Elena Fink è stata un membro fisso del teatro di Wuppertal. Elena Fink è nata in Germania e stata distinta con i seguenti premi e onori: 2010 Nominato `Cantante d´opera dell´anno 2010 in NRW Premio 2004 della Fondazione Enno e Christa Springmann 2000 Borsa di studio per giovani solisti della Kölnische Rückversicherung e il WDR 1999 Borsa di studio dell´Associazione Richard Wagner 1996 Premio di promozione della Deutsche Welle 1996 Premio di sponsorizzazione dell´Accademia Europea di Musica 1995 Premio speciale dello Stato del Baden-Württemberg 1995 Borsa di studio della Fondazione Walter Kaminsky 1995-1997 Giovane borsista presso l´Università di Musica di Karlsruhe 1995 1° Premio federale `Jugend musiziert` Discografia/Registrazioni radiofoniche: 2020 Registrazione del concerto della stazione radio FM AICHI di Nagoya 2018 Registrazione del concerto della stazione radio FM AICHI di Nagoya Concerto di Bruxelles 2014 Registrazione del concerto SWR del 2012 2012 CD Trio Euphony - Musica per un po´ di tempo 2010 CD Una romantica e tardiva vigilia di Natale Registrazione del concerto radiofonico SWR del 2006 2005 CD Carl Orff - Carmina Burana 2005 Registrazione del concerto radiofonico SWR 2004 Calendario dell´Avvento sonoro WDR 2003 Registrazione del concerto WDR Spring Voice Waltz 2000 Registrazione radiofonica del WDR Förderstipendium del concerto del vincitore del premio Altre informazioni e videos si trovano anche su www.elenafink.com